Impianti per Reflui
IMPIANTI PER REFLUI
Con la separazione solido-liquido dei liquami, infatti, si ottiene una frazione solida, che concentra in sé la sostanza organica e i nutrienti a lento rilascio, e una liquida chiarificata caratterizzata dalla presenza dei composti solubili, tra cui l’azoto in forma ammoniacale, a pronto effetto concimante.

SOLUZIONI
Erilon offre soluzioni all’avanguardia per il trattamento e la gestione dei liquami, dalla miscelazione e triturazione, alla fase di separazione.
Erilon propone:
• macchine a prestazioni elevate, a minor consumo dei componenti nel tempo e costi contenuti dei ricambi;
• prodotti brevettati, progettati e costruiti in Italia;
• impiantistica e messa in funzione;
• assistenza tecnica di alto valore aggiunto e manutenzione programmata.
PRODOTTI E TIPOLOGIE
SEPARATORE AD ASSE ORIZZONTALE
I vagli e la coclea in inox di alta qualità, per qualsiasi tipologia di liquame zootecnico.
SEPARATORE A DOPPIE COCLEE VERTICALI IN POLIMERO AUTOPULENTI
Modello brevettato con una capacità di 10–30 metri cubi per ogni ora, a basso consumo, affidabile per liquami da biogas.
MICRO SEPARATORE A UTENSILE CENTRIFUGO
Per effettuare la microseparazione dei reflui su liquame digestato da biogas, liquame proveniente da acque di processo industriale, liquido per alimentare impianti di biogas.

VANTAGGI
Liquido separato:
. facile omogeneizzazione;
. uso per la fertirrigazione più agevole;
. distribuzione del liquido chiarificato con tubature interrate e rotoloni;
. riduzione dei volumi stoccati;
. utilizzabile al posto dell’acqua per la pulizia delle strutture stabulative.
Solido separato:
. utilizzabile in pre-aratura sui seminativi;
. utilizzabile sui terreni più distanti dall’allevamento, con costi e tempi di trasporto minori rispetto a un liquame non trattato;
. cedibile ad altre aziende non zootecniche, come quelle frutticole o viticole, che necessitano di apporti organici.
