MATERASSINI PER CUCCETTE PER BOVINI
MATERASSINI PER CUCCETTE PER BOVINE DA LATTE
Ogni volta che l’animale si sdraia, se la zona d’impatto è rigida, viene causato un trauma che provoca abrasioni che inducono forte dolore e infezioni. Questo porta l’animale a coricarsi di meno e rallentare così il suo ciclo vitale.
La presenza di un materasso nella cuccetta garantisce un impatto meno violento e spinge l’animale a prolungare la fase sdraiata, con effetti positivi sulla salute dell’animale e sulla sua produttività. L’utilizzo del materasso richiede una minore quantità di paglia usata per le cuccette delle mucche, con risparmio di manodopera e una pulizia più semplice.

SOLUZIONI
Il materassino per cuccette Erilon si compone di tre elementi:
MATERASSINO IN POLIURETANO A CELLE CHIUSE
Flessibile, durevole, confortevole e riposante, il materassino riduce la pressione sul ginocchio dell’animale fino all’84%, diminuendo traumi
e dolore per l’animale.
RIVESTIMENTO CON TELO IMPERMEABILE
Il materassino è protetto dai liquidi che scorrono all’esterno della cuccetta, mantenendola così asciutta, pulita e igienicamente idonea.
RIVESTIMENTO CON TESSUTO BTT, “BREVETTATO” “TRIDIMENSIONALE” “TRASPIRANTE”
Il tessuto Erilon B.T.T. garantisce la massima protezione da abrasioni ed è stato adattato in modo specifico per raggiungere le massime prestazioni contro le piaghe da decubito delle bovine da latte.
Il suo utilizzo ha confermato la tendenza a una permanenza maggiore degli animali a riposo, registrata fin dalla fase di sperimentazione del prodotto fatta dall’Università di Udine nel 2008.

VANTAGGI
La combinazione di questi tre elementi rende il materassino Erilon B.T.T. unico perché:
- assicura un totale effetto antiabrasivo sui garretti;
- aumenta il tempo di riposo dell’animale;
- rende sicura l’alzata, eliminando il rischio di scivolamento;
- garantisce maggior grip sui piedi posteriori;
- si adatta a tutte le cuccette;
- ha una resistenza di oltre 10 anni;
- è vantaggioso economicamente, in quanto il suo investimento si ripaga in breve tempo, 1 anno c.a., grazie alla maggiore produzione di latte, alla qualità dello stesso e ai minori costi di gestione, non dovendo più utilizzare paglia o segatura.
